Do-KaP

Kick and punch way

Circuito funzionale no-contact per sport da combattimento, adatto a tutti

ALLENAMENTO INNOVATIVO PER ARTI MARZIALI

Cos'è il Do-KaP?

Kick and punch way

storia

Do-KaP è molto più di una semplice disciplina marziale; è un viaggio personale e un metodo unico, creato da Adriana Riccio. Il Do-KaP è un allenamento a circuito funzionale, adatto agli sport da combattimento, il tutto senza contatto.

Il Do-KaP è un innovativo metodo di allenamento che combina un circuito funzionale di circa 20 minuti a stazioni con il contributo di poca attrezzatura, seguito dalla seconda parte fatta di esercizi che combinano le tecniche delle arti marziali e degli sport da combattimento.

Questo metodo a corpo libero unisce movimenti fluidi e tecnicamente corretti. Il Do-Kap migliora forza, coordinazione e agilità.

Mission

Offrire un’esperienza di allenamento unica che unisce l’intensità delle arti marziali  ad un circuito funzionale aiutando le persone a riscoprire forza, equilibrio e benessere, indipendentemente dal livello di esperienza.

 

Vision

Diventare un punto di riferimento nelle arti marziali innovative, creando una community appassionata che abbracci il Do-KaP come stile di vita, diffondendo energia positiva e ispirando nuove generazioni di atleti e istruttori.

 

La fondatrice del Do-KaP

esperienza e innovazione

25
anni di carriera

Adriana Riccio è la mente creativa e la fondatrice del Do-KaP, una disciplina che rappresenta anni di esperienza e innovazione. Con oltre 25 anni di carriera nel Taekwon-do (V Dan) e nella Kickboxing (IV Dan), Adriana ha ottenuto riconoscimenti internazionali, distinguendosi per la sua determinazione e passione per le arti marziali.

innovazione

Innovazione
Attraverso il Do-KaP, Adriana ha sviluppato un concetto di allenamento unico che unisce la precisione delle arti marziali alla fluidità dei movimenti a corpo libero, creando una disciplina accessibile e inclusiva. Questo metodo non è solo un esercizio fisico, ma un percorso di crescita personale che rafforza corpo e mente, ispirando chiunque lo pratichi a superare i propri limiti.

Kick and punch way

Prenota il tuo primo allenamento o inizia il percorso per diventare un istruttore.

Allenamento Completo

Combina un circuito funzionale con esercizi ispirati alle arti marziali e agli sport da combattimento, no-contact.

Adatto a Tutti

Non richiede attrezzature e si adatta a ogni livello di preparazione fisica, rendendolo accessibile e inclusivo.

Benessere Olistico

Migliora forza, agilità, coordinazione e salute mentale, favorendo un equilibrio armonioso tra corpo e mente.

Etica Sportiva

Valorizza ogni individuo, motivandolo a dare il meglio di sé e a evolvere, pur rimanendo fedele alla propria identità.

Un Allenamento Che Trasforma

F.A.Q. do-kap

Kick and punch way

Prenota il tuo primo allenamento o inizia il percorso per diventare un istruttore.

DO-KAP è una disciplina innovativa che combina i movimenti delle arti marziali e degli sport da combattimento in un allenamento coinvolgente e a corpo libero. Questo programma è pensato per migliorare forza, coordinazione e agilità, con esercizi intensi e dinamici che sviluppano le capacità fisiche e mentali senza contatto fisico.

Il DO-KAP è aperto a chiunque voglia migliorare la propria forma fisica e divertirsi con un allenamento dinamico. Tuttavia, per diventare istruttori è necessario avere almeno 3 anni di esperienza in sport da combattimento o discipline marziali.

Adriana Riccio è la fondatrice e Direttore Formatore Tecnico della disciplina DO-KAP. Con un’esperienza pluriennale nel mondo delle arti marziali e degli sport da combattimento, Adriana ha ideato questa attività unica, che combina tecnica, ritmo e passione.

Per diventare istruttore, devi:

  • Frequentare un corso tecnico e di formazione.
  • Superare un test pratico attitudinale.
  • Al termine, riceverai il diploma di Istruttore DO-KAP di I° o II° livello, in base alla tua esperienza.

I corsi si svolgono in diverse località, coordinate dai responsabili regionali come Alessandro Boscari per il Nord Italia e Leandro Iagher per il Centro Italia.

Certamente! Puoi prenotare un Do-KaP Day, una sessione speciale dedicata interamente alla disciplina, oppure invitare il Do-KaP a far parte del tuo evento, che sia un festival, una giornata sportiva, o una celebrazione aziendale.

membri Do-KaP

Adriana Riccio
Adriana RiccioFondatrice e Direttrice
Fondatrice e Direttrice formativa tecnica Do-KaP
Valerio Burgio
Valerio BurgioSifu
Esperto in aspetti normativi e legali
Edoardo Giancecchi
Edoardo GiancecchiProject manager
Responsabile area commerciale Do-KaP
Alessandro Boscari
Alessandro BoscariMaestro
Responsabile Do-KaP Nord Italia
Leandro Iagher
Leandro IagherMaestro
Responsabile Do-KaP Centro Italia
Yuliya Pivnyak
Yuliya PivnyakWeb Designer
Digital Strategist e Web Designer Do-KaP

La nostra rete di istruttori

Francesca Ventimiglia
Francesca Ventimigliainsegnante Do-KaP 2° livello
Palestra: Legio's Academy Vigonovo, via xx settembre, 41 a Villatora (PD)
Tommaso Vianello
Tommaso VianelloInsegnante Do-KaP 2° livello
Palestra: New Athletic, Via Ansuino da Forlì, 4, 35134 Padova (PD)
alessandra Meacci
alessandra MeacciInsegnante Do-KaP 2° livello
Palestra: TKD Academy - Palazzetto Sport. Abano Terme – Via Vittorino da Feltre, 1, 35031 (PD)
Elisa Stevanato
Elisa StevanatoInsegnante Do-KaP 2° livello
Palestra: Polisportiva Vigodarzere-Via Roma, 224,35010, Vigodarzere (PD)

team do-kap

IL TEAM DO-KAP

Kick and punch way

Il Team DO-KAP è composto da professionisti altamente qualificati e con competenze diversificate. Ogni membro è in grado di rispondere alle diverse esigenze, sia di atleti che di aspiranti istruttori, sponsor e partner. Grazie alla nostra esperienza, offriamo supporto su ogni aspetto.

membri del team

Tra i principali membri del team:

  • Adriana Riccio: Fondatrice e Direttore Formatore Tecnico, cuore e guida della disciplina DO-KAP.
  • Alessandro Boscari: Responsabile e Coordinatore dei Corsi Formazione per il Nord Italia.
  • Leandro Iagher: Responsabile e Coordinatore dei Corsi Formazione per il Centro Italia.
  • Valerio Burgio: Formatore esperto nelle normative e responsabilità professionali degli istruttori.
  • Edoardo Giancecchi: Project Manager per l’Area Commerciale, responsabile dello sviluppo e dell’espansione della rete di affiliati
  • Yuliya Pivnyak: Digital Strategist e Web Designer, responsabile della parte visiva e digitale di Do-KaP, sviluppando strategie e contenuti per il sito web e i social media.

Il team DO-KAP è in continua crescita, con nuovi istruttori selezionati che si uniscono alla rete per ampliare la presenza sul territorio.

Per approfondire la conoscenza di ogni istruttore, visita la pagina TEAM
Vuoi diventare istruttore? Scopri di più nella pagina Diventa Istruttore.

F.A.Q. team

Adriana Riccio, in qualità di Direttore Formatore Tecnico, si occupa della supervisione e progettazione dei programmi formativi, garantendo standard elevati per la formazione degli istruttori in tutta Italia.

I coordinatori regionali, come Alessandro Boscari e Leandro Iagher, gestiscono l’organizzazione e lo svolgimento dei corsi nelle rispettive aree geografiche. Si assicurano che ogni partecipante riceva un’esperienza formativa completa e di alta qualità.

Valerio Burgio è il formatore dedicato agli aspetti normativi e legali. Fornisce una formazione approfondita su responsabilità e regolamenti che ogni istruttore deve conoscere per esercitare in modo sicuro e conforme.

Per unirti al team, è necessario:

  • Completare il percorso formativo specifico per istruttori DO-KAP.
  • Dimostrare competenze avanzate nelle tecniche di DO-KAP e abilità nella formazione.
  • Contattare il team centrale per esplorare le opportunità disponibili.

Edoardo Giancecchi è responsabile della gestione degli sponsor e dello sviluppo della rete di affiliati di Do-KaP, lavorando per ampliare il brand e creare opportunità di crescita per atleti, istruttori e partner.

Sì, è possibile creare un sito personalizzato per la tua palestra. I tesserati Do-KaP hanno diritto a uno sconto dedicato esclusivamente per chi fa parte della nostra rete.

percorso formativo

Ideato da Adriana Riccio, fondatrice del Do-KaP e atleta con oltre 25 anni di esperienza, il programma forma istruttori qualificati, capaci di trasmettere tecnica, valori etici e la vera essenza del metodo. Un percorso completo che unisce arti marziali e sport da combattimento no-contact.

percorso formativo

Corsi Tecnici
1
Certificazione
2
Aggiornamenti
3

Kick and punch way

Fai il Primo Passo: Diventa Istruttore Do-KaP e ispira con il tuo insegnamento!

diventa istruttore

molto più di un workout

PRENOTA UN DO-KAP DAY

Kick and punch way

Prenota un Do-KaP Day

Kick and punch way

Porta l’energia e l’innovazione del metodo Do-KaP direttamente nel tuo evento!

Ideale per:

  • palestre
  • team sportivi
  • gruppi che cercano un’attività nuova

Il Do-KaP Day è una sessione su richiesta, progettata per gruppi di almeno 25 partecipanti. Ogni incontro combina allenamento funzionale e arti marziali, offrendo un’esperienza che è molto più di un semplice workout.

La sessione è guidata da istruttori certificati, perfetto per chi vuole sperimentare qualcosa di innovativo.

do-kap day

TESTIMONIAnze

dicono di noi